Visto che ho trascorso l'Epifania dai miei, ho pensato che aggiungere qualche piccolo dolcetto fatto in casa nella calza del nipotino potesse essere un'idea carina.
E così mi son cimentata nella ricerca di ricette per caramelle homemade e mi sono imbattuta nella sempre fantastica Misya, di cui vi ho già parlato altre volte: trovo il suo blog chiaro, pratico e veloce, per cui mi affido spessissimo a lei nelle mie esplorazioni culinarie.
Nemmeno questa volta mi ha delusa e ho trovato la ricetta per le famose gelatine di frutta: buone, sane, veloci e facili da fare.
Cosa vi serve (per circa 25 pezzi):
200gr di zucchero
100ml di succo di arancia (o qualsiasi altro gusto a vostro piacimento)
20ml di succo di limone
12gr di colla di pesce
zucchero semolato
Come ho fatto:
ho messo la colla di pesce ad ammorbidire in una tazza con acqua fredda per 10 minuti circa, nel frattempo ho fatto sciogliere in un pentolino il succo di frutta con lo zucchero e portato a bollore per 2 minuti. Ho spento il fuoco e aggiunto il succo di limone e la colla di pesce ben strizzata, dopodiche ho mescolato energicamente fino a far sciogliere la gelatina completamente.
Ho versato il liquido nei stampi di silicone (vanno benissimo quelli per cioccolatini, di dimensioni adeguate per le caramelle, oppure quelli per il ghiaccio con forme particolari quali stelle, striscioline, pesciolini ecc ecc) e messo a riposare in frigorifero per almeno 12 ore.
Trascorso il tempo necessario, ho tolto le caramelle dagli stampi e le ho passate nello zucchero semolato.
Effetto garantito. Gusto approvato (anche dagli adulti di casa!)
Buone, genuine, economiche e sopratutto....sapete cosa date ai vostri bimbi (cosa non da poco!)
Alla prossima :-)
Queste le proverò per Bicci!
RispondiEliminaBuona giornata!
:-)
Spero gli piaceranno,ma penso che siano un pass-partout!!
EliminaBuone e sane! Anche io una volta ci ho provato, ma al posto della colla di pesce ho messo l'agar agar e sono venute una mezza schifezza!!
RispondiEliminaAh vedi?!che brava a sperimentare l'agar agar,io ancora nn ci ho provato..magari sará adatto ad altre preparazioni.. :-)
RispondiEliminaQueste me le metto nei preferiti e prima o poi ci provo di sicuro! =)
RispondiEliminaGrazie per la ricetta.
Daniela
Ciao Daniela, se ti va, poi fammi sapere com'è andata e se son piaciute!
Eliminaun salutone e grazie del commento