26 gennaio, ore 13.10, nasce Asia
Con immensa gioia scrivo questo post.
Riesco a farlo solo ora perchè siamo rientrate dall'ospedale da due giorni: l'avventura che abbiamo vissuto è stata forte e ci ha lasciato qualche strascico, ma il fatto che siamo qui a raccontarla è già una meravigliosa notizia e come una bacchetta magica polverizza ogni traccia triste e lascia spazio alla felicità.
Avrò modo di raccontarvi, in un post a parte, quanto ci è capitato...perchè di eclampsia se ne parla troppo poco ed io stessa non ero sufficientemente informata su sintomi ed eventuali conseguenze, ma ne parleremo più avanti....
Ora vorrei trasmettervi solo la parte meravigliosa di questa nuova nascita.
Asia si unisce alla nostra famiglia, la accogliamo con infinito amore e calore, la coccoleremo tutti insieme e dal suo profumo e dalla sua tenerezza ci lasceremo cullare.
Grilletta è impazzita per la sorellina e l'ha praticamente sequestrata sin dal nostro arrivo....l'ha ricoperta di baci, abbracci, attenzioni e dolcezze.....
Inizia una nuova avventura, un nuovo equilibrio da trovare, tutti insieme. Sarà bellissimo.
Si apre la via per una famiglia più ricca di prima.
Si apre la via dell'amore sconfinato.
Augurissimi d cuore e un grande abbraccio alla piccolina!
RispondiElimina♥♥♥
grazie grazie e un abbraccio anche a te....e bentornata, visto che leggo sempre più post tuoi!evviva :-)
EliminaBenarrivata...che tu possa avere un futuro sereno, attorniata da persone che ti donino tanto AMORE. Un abbraccio alla mamma.
RispondiEliminagrazie!per ora la sorellina la sta coccolando tantissimo e noi la guardiamo estasiati
EliminaAuguri di cuore
RispondiEliminagrazie davvero!
Eliminaè meravigliosa...lo siete entrambe.
RispondiEliminaAuguri <3 <3 <3
Sara
grazie Sara, un abbraccio
EliminaOh ma che bello!!Sono passata di qui un paio di giorni fa e mi domandavo proprio come stesse andando!!
RispondiEliminaCongratulazioni a tutta la famiglia,specialmente a te e alla piccola Asia,siete state bravissime!!!
Benvenuta piccola!!
La vita ti riserbi tutto il suo splendore!!!
grazie cara, leggo i tuoi post nelle nottate senza sonno, cioè...con tanto sonno, ma senza riposo :-) e mi tieni compagnia, un abbraccio
EliminaBenvenuta Asia! E tantissimi auguri alla mamma!Erika
RispondiEliminagrazie Erika, un abbraccione e mi fa piacere che continui a leggermi :-)
Eliminaarrivo in ritardo... accidenti! ma è bellissimo leggerti e vedere queste foto! ho fatto una ricerca sull'eclampsia e sono rimasta atterrita... e così è ancora più bello leggerti e vedervi! ti abbraccio forte più che si può!
RispondiEliminaVale, ciao cara, grazie mille e son lieta di vedere che hai ripreso a scrivere sul blog, a prestissimo...farò presto un post dedicato all'eclampsia, per spiegare e tenere in allerta le future mamme
EliminaChe meravigliosa piccolina! Benvenuta la mondo cara Asia e a tutta la tua famiglia un mondo di auguri per una vita felice. Con il cuore. Guendalina.
RispondiEliminaGuenda cara, so che mi capisci...non dico niente di più! :-) grazie per gli auguri
EliminaCon un pizzico di ritardo ti faccio i miei più affettuosi auguri!
RispondiEliminacon immenso ritardo ti ringrazio ;-P
EliminaBenvenuta Asia, auguri a mamma papà e Grilletta, anche il mio Filippo è venuto al mondo il 9
RispondiEliminafebbraio di 12 anni, auguri di una vita bella serena e di unità famigliare come la nostra!
che bello leggere che c'è unità famigliare, che meraviglia!
Eliminagrazie del messaggio e dimmi un pò...come sono questi acquari!? è un segno che non conosco :-)
benvenuta Asia! Un abbraccio a te Giorgia
RispondiEliminagrazie mille, contraccambio l'abbraccio
EliminaChe tenerezza! Vi auguro tanta gioia e felicità. P.S. complimenti per il tuo blog
RispondiEliminaciao Antonella, grazie per il passaggio e per il messaggio, un abbraccio
EliminaBenvenuta Asia! un abbraccione! Tanti auguri!
RispondiEliminaBenarrivata Vittoria, ciao!
Eliminagrazie per il messaggio e...spero presto di poter postare i tuoi fantastici biscotti, è la prima ricetta che ho fatto al mio rientro in casa :-)
Come affrontare la tragedia e aiutare gli altri ad affrontarla
RispondiEliminaL'editore di Monaco ha pubblicato il libro intitolato “Ogni terza donna”. La scrittrice, ha dedicato il libro a tutti i bambini stellati e ai loro genitori.
I bambini stellati in Germania vengono chiamati mai nati, quelli che sono morti durante il parto o quelli che sono deceduti poco dopo la loro nascita. Nel suo libro, la scrittrice dà voce alle donne che hanno perso i loro figli non ancora nati, ma non hanno rinunciato a una gravidanza con lieto fine, e anche al uomo che è sopravvissuto al dolore della interruzione della gravidanza della sua dolce meta. Queste storie dimostrano: coloro che hanno vissuto un trauma psicologico così grave dovrebbero assolutamente lavorarci su e non essere lasciati nella solitudine con il problema.
La stessa scrittrice ha affrontato un problema simile ai suoi tempi. – “Mi dispiace signora, ma non sento più il battito cardiaco del feto”, la stessa è rimasta senza parole dopo le fatidiche parole del medico durante uno dei suoi controlli di routine. Come ammette l’autrice del libro, non aveva mai vissuto un tale shock.
Gli specialisti della clinica di medicina riproduttiva del prof. Feskov hanno a che fare con storie simili ogni giorno e sanno quanto sia importante il sostegno per le famiglie che lo attraversano. Sono sempre pronti ad offrire soluzioni per coloro che sognano di diventare genitori.
******
Oggi, la scienza moderna offre la possibilità di dare la vita al proprio figlio biologico. Le tecnologie riproduttive avanzate offrono a tutti grandissima opportunità di diventare genitori felici, di sentire le prime paroline dei propri figli e di fare i primi passi insieme.
Questa clinica di maternità, donazione e FIVET svolge l'attività nel ambito dal 1995. Medici altamente qualificati, enorme banca dati di madri e donatrici, pacchetti di trattamenti unici con garanzia al 100% di risultati, prezzi fissi senza costi aggiuntivi.