In questi giorni il mio pensiero si sofferma spesso su due delle tante (purtroppo) piccole vittime della follia e atrocità di questo mondo: Loris e Semyon.
Di loro avrete certamente sentito parlare...il bimbo di otto anni ucciso e lasciato in un canalone ancora agonizzante e il piccolo russo di dieci mesi annegato dalla madre e abbandonato in mare
Io non trovo parole per questi gesti,ho solo il cuore colmo di dolore e regalo loro una preghiera
NAMASTE'
Namastè...
ovvero "Benvenuti" nella mia
piccola isola spensierata, dove lascio una lieve traccia della vita quotidiana e
così, settimana dopo settimana, dò vita ad un micro-diario che condivido con chi
ha voglia di leggermi, giusto per il piacere di fare della routine un sorriso
assieme a voi e osservare le cose da tanti altri punti di
vista...
martedì 23 dicembre 2014
domenica 21 dicembre 2014
La stella cometa che arriva così ....
Arriva così, veloce, silenziosa, luminosa...arriva per portare gioia e serenità,lo fa con semplicità e umiltà,facendoti credere che non sia cambiato niente fuori, quando invece dentro te senti una magia che si sprigiona giorno dopo giorno.
E il ritmo della routine si scandisce di sorrisi, attese inaspettate, tisane al profumo di arancia e cannella, mani sporche di muschio che ne trattengono il fresco elisir di bosco, luci che si accendono e spengono e ti lasciano sul vetro l'immagine riflessa di due elfette che con le loro manine imbrattano i vetri di dita sporche di cioccolata,un suono di campanelli e vociare di bimbi che riempie casa e la fa piu' ricca che mai.....
E arriva così la magia del Natale, con la forza dirompente di un freddo vento polare,abbracciata ad un secolare tronco d'abete che trattiene tradizioni di vite e ne regala il calore.
Questo e' il nostro mondo magico,il nostro mood natalizio prende vita ogni giorno e ci lascia dentro un infinito amore.
E oggi la corona dell'Avvento si accende in tutto il suo splendore, anche la quarta candela si illumina.
Buona domenica a voi che passate di qui.
Giorgia
E il ritmo della routine si scandisce di sorrisi, attese inaspettate, tisane al profumo di arancia e cannella, mani sporche di muschio che ne trattengono il fresco elisir di bosco, luci che si accendono e spengono e ti lasciano sul vetro l'immagine riflessa di due elfette che con le loro manine imbrattano i vetri di dita sporche di cioccolata,un suono di campanelli e vociare di bimbi che riempie casa e la fa piu' ricca che mai.....
E arriva così la magia del Natale, con la forza dirompente di un freddo vento polare,abbracciata ad un secolare tronco d'abete che trattiene tradizioni di vite e ne regala il calore.
Questo e' il nostro mondo magico,il nostro mood natalizio prende vita ogni giorno e ci lascia dentro un infinito amore.
E oggi la corona dell'Avvento si accende in tutto il suo splendore, anche la quarta candela si illumina.
Buona domenica a voi che passate di qui.
Giorgia
lunedì 15 dicembre 2014
Che magico Natale in Famiglia!
Ho sempre amato le decorazioni natalizie eleganti,stile shabby,fatte a mano ma con originalità ....peccato che tutto cio collimi con il mondo dei bimbi e le loro esigenze avventurose.
Quindi......anche questo Natale sarà in casa nostra fatto di piccoli dettagli in qua e la' , come l'anno scorso, senza fronzoli o oggetti ad altezza "ti piglio" per Grilletta e Supernana che gattona e quasi cammina.
e sarà bellissimo.
Ho iniziato ad amare l'essenziale fatto con amore, la semplicità dei gesti e delle emozioni legate al senso delle cose e non alla loro apparenza.
Il Natale arriva da dentro, ma devo ammettere che negli ultimi anni era prevalente l'aspetto commerciale della festa,che non la sua vera anima.
Tutto ha iniziato a cambiare con il primo pancione...3 anni fa.
E oggi abbiamo l'onore ed il piacere di condividere questo periodo con le nostre cucciolotte,che hanno scelto di affidarsi a noi.
Abbiamo scelto un calendario dell'Avvento fatto di storie da raccontare,nessun dolce,solo caselle da aprire con un magico mondo nascosto e contornato da animali del bosco, la corona dell'Avvento l'ho fatta con materiale che avevo in casa (ho comprato la base di pino perche sfortunatamente son arrivata lunga e non ho avuto tempo di recuperare il pino nei nostri bellissimi boschi), le decorazioni sono frutto di lavoretti con le bimbe, il mercatino dell'asilo, ricordi dei viaggi fatti con MonAmour e musica in sottofondo rigorosamente natalizia,che le bimbe amano...e pure noi grandi!
Ovviamente anche questo Natale abbiamo addobbato la cuccia della nostra amata Fiore.....
Insomma....mi spiace solo non potervi postare foto perche sono tecnicamente non connessa tramite fotocamera,ma vi lascio alla magia dell'immaginazione..... O_o
Non so se avrò modo di ripassare di qua per salutarvi, quindi approfitto di questo post per mandarvi gli auguri piu calorosi di buone Feste,che spero trascorrerete coi vostri cari,in un'atmosfera affettuosa e sincera, fatta di Luce e Grazia.
Giorgia
Quindi......anche questo Natale sarà in casa nostra fatto di piccoli dettagli in qua e la' , come l'anno scorso, senza fronzoli o oggetti ad altezza "ti piglio" per Grilletta e Supernana che gattona e quasi cammina.
e sarà bellissimo.
Ho iniziato ad amare l'essenziale fatto con amore, la semplicità dei gesti e delle emozioni legate al senso delle cose e non alla loro apparenza.
Il Natale arriva da dentro, ma devo ammettere che negli ultimi anni era prevalente l'aspetto commerciale della festa,che non la sua vera anima.
Tutto ha iniziato a cambiare con il primo pancione...3 anni fa.
E oggi abbiamo l'onore ed il piacere di condividere questo periodo con le nostre cucciolotte,che hanno scelto di affidarsi a noi.
Abbiamo scelto un calendario dell'Avvento fatto di storie da raccontare,nessun dolce,solo caselle da aprire con un magico mondo nascosto e contornato da animali del bosco, la corona dell'Avvento l'ho fatta con materiale che avevo in casa (ho comprato la base di pino perche sfortunatamente son arrivata lunga e non ho avuto tempo di recuperare il pino nei nostri bellissimi boschi), le decorazioni sono frutto di lavoretti con le bimbe, il mercatino dell'asilo, ricordi dei viaggi fatti con MonAmour e musica in sottofondo rigorosamente natalizia,che le bimbe amano...e pure noi grandi!
Ovviamente anche questo Natale abbiamo addobbato la cuccia della nostra amata Fiore.....
Insomma....mi spiace solo non potervi postare foto perche sono tecnicamente non connessa tramite fotocamera,ma vi lascio alla magia dell'immaginazione..... O_o
Non so se avrò modo di ripassare di qua per salutarvi, quindi approfitto di questo post per mandarvi gli auguri piu calorosi di buone Feste,che spero trascorrerete coi vostri cari,in un'atmosfera affettuosa e sincera, fatta di Luce e Grazia.
Giorgia
Etichette:
Natale,
Presentazioni,
Tra blogger...
venerdì 21 novembre 2014
"Signora, si sta formando il sistema immunitario!"
No dico....capita anche a voi che la pediatra risponda così, vero??!!?!?!
si perchè in casa nostra è dal 3 ottobre che tra virus e batteri non ne veniamo fuori: raffreddore, poi tosse, poi febbre, poi raffreddore di nuovo e via andare senza interruzione e a turno tra Grilletta e Supernana, come se pensassero che se stessero bene ci potremmo annoiare O_o
mi avevano avvisata che il primo anno di asilo sarebbe stato un lazzareto costante e cronico fino a marzo, ma pensavo avremmo avuto un raggio di fortuna
mannaggia la miseria sbombardata, invece niente.....
eh vabbè...comunque non posso dire che non ci siamo dati da fare, perchè tra omeopatia e attenzioni (inutili) riservate alle pupe di casa nel cercare di coprirle quando si esce, portarle in luoghi di non aggregazione per bacilli ecc (leggi: centro commerciale), bere spremute, mangiare frutta e verdura a quintali ecc ecc....beh....io non so che altro fare, perchè tanto alla fine stì virus arrivano lo stesso e non so mica da dove entrano...non posso mica metterci tutti sotto una campana di vetro, no?!!?!
e mi sa che davvero, come dice la pediatra "Signora, si sta formando il sistema immunitario!"
per la tosse della piccolina non possiamo fare nulla, nemmeno il fantastico sciroppo di miele e cipolla perchè il miele sotto l'anno non si dà e per il raffreddore solo lavaggi nasali (che Asia decisamente non gradisce, come ogni bimbo, giustamente!!)
almeno la grande si presta a offrirsi da volontaria per l'aerosol, che è già una gran cosa :-)
passerà anche questo periodo e saremo più forti di prima....ma intantoooooooooooooo tra nottate e borse sotto gli occhi ci divertiamo a fare giochi in casa, laboratori autunnali e tante tantissime coccole (meraviglioso!!)
io e MonAmour nel frattempo ci incrociamo a tavola, gestendo a turno una e l'altra pupa e ci parliamo via whatsapp...e di grazia! ;-P
salutissimi a tutti voi che passate di qui
si perchè in casa nostra è dal 3 ottobre che tra virus e batteri non ne veniamo fuori: raffreddore, poi tosse, poi febbre, poi raffreddore di nuovo e via andare senza interruzione e a turno tra Grilletta e Supernana, come se pensassero che se stessero bene ci potremmo annoiare O_o
mi avevano avvisata che il primo anno di asilo sarebbe stato un lazzareto costante e cronico fino a marzo, ma pensavo avremmo avuto un raggio di fortuna
mannaggia la miseria sbombardata, invece niente.....
eh vabbè...comunque non posso dire che non ci siamo dati da fare, perchè tra omeopatia e attenzioni (inutili) riservate alle pupe di casa nel cercare di coprirle quando si esce, portarle in luoghi di non aggregazione per bacilli ecc (leggi: centro commerciale), bere spremute, mangiare frutta e verdura a quintali ecc ecc....beh....io non so che altro fare, perchè tanto alla fine stì virus arrivano lo stesso e non so mica da dove entrano...non posso mica metterci tutti sotto una campana di vetro, no?!!?!
e mi sa che davvero, come dice la pediatra "Signora, si sta formando il sistema immunitario!"
per la tosse della piccolina non possiamo fare nulla, nemmeno il fantastico sciroppo di miele e cipolla perchè il miele sotto l'anno non si dà e per il raffreddore solo lavaggi nasali (che Asia decisamente non gradisce, come ogni bimbo, giustamente!!)
almeno la grande si presta a offrirsi da volontaria per l'aerosol, che è già una gran cosa :-)
passerà anche questo periodo e saremo più forti di prima....ma intantoooooooooooooo tra nottate e borse sotto gli occhi ci divertiamo a fare giochi in casa, laboratori autunnali e tante tantissime coccole (meraviglioso!!)
io e MonAmour nel frattempo ci incrociamo a tavola, gestendo a turno una e l'altra pupa e ci parliamo via whatsapp...e di grazia! ;-P
salutissimi a tutti voi che passate di qui
Etichette:
Il mondo dei bimbi,
Tra mamme....
venerdì 3 ottobre 2014
E poi uno si chiede.....ma che fine hai fatto?
Beh..intanto un bel ciaooooooo a tutti voi che passate di qui.
Ecco.
Poi.....ma dirmelo prima che dovevo prendere appuntamento anche per far la pipi, no eh!?!
MIO DIOOOOOOOOOOOOOOO,TI PREGO FA CHE LE GIORNATE DURINO 352 ORE!
:-)
Ora sapete cosa penso nei 2 secondi liberi che ho durante la giornata
Eh si perché le due Squinzi-Squanzi mi hanno letteralmente rapita,sequestrata e non c'è verso che mi mollino manco a pagarle...qualcuno offre cammelli e se le prende?! :-)
Le mie due cucciolotte...
Scherzi a parte, i miei tempi son davvero risicati, sveglia alla mattina e via di corsa a preparare pupa 1 e poi allatta pupa2 e poi fai far pipi a pupa 1 e poi cambia pupa2 e via cosi, poi ricordarsi di mangiare qualcosa che aiuta ad avere energia (ideale in questi casi cioccolata,cioccolatini,dolci di ogni genere e tipologia.....anche se scaduti,no problem!), prepara merenda per pupe,poi giochi a go-go,poi cambio,poi poppata,poi pranzo,poi (la parte piu difficile della giornata) addormentare entrambe le pupe da sola (avete presenteeeee?) panico: sistema trovato cosi....mentre tengo al seno la piccola, con la mano libera faccio i grattini alla grande che nel frattempo sta coccolando la piccola con una mano e l'altra tiene il biberon......stupendo!
Pausa pensi ch'ella delle pupe: pranzo di mamma
A singhiozzo si svegliano regolarmente entrambe e quindi si mangia a rate,poi merenda e poi giochi e poi prepara cena per la family e poi cambiale per la nanna e poi foooooorse si va a ninna tutti, ma tanto ci si risveglia dalle 2 alle 3 volte per notte e no problem ancora....anche perché Supernana vige sovrana sul nostro lettone..già già...
Insomma,
non riesco a trovare modo di tornare nel blog,anche se avrei milioni di cose da dirvi, tipoooooooo...che Grilletta ha iniziato la scuola materna (e mamma ad emozionarsi per ogni disegno che porta a casa....), oppure che la Supernana già prova a over camminare (ps....ma glielo dite voi che non c'è fretta!?ha solo 8 mesiii!) o ancora che i miei esperimenti culinari proseguono (spesso con scarsi risultati) o ancora che la nostra estate e' stata bellissima e nomade o ancora che Abbiamo arredato e colorato camera di Grilletta che ora dorme da sola senza fare una piega (iuhhhuuuuuu tutto il lettone per noi due soli soletti..
...seeeeee....ah belliiiiiiii...e la Supernana dove pensate che dorma adesso? Potere dei pupi!)
Insomma di news ne crei pure, per cui se avete tempo (tanto) e voglia (tanta) di aspettarmi on line, prometto che tornerò e sarò dei vostri
Per ora vi lascio con un sorriso
Giorgia
Ecco.
Poi.....ma dirmelo prima che dovevo prendere appuntamento anche per far la pipi, no eh!?!
MIO DIOOOOOOOOOOOOOOO,TI PREGO FA CHE LE GIORNATE DURINO 352 ORE!
:-)
Ora sapete cosa penso nei 2 secondi liberi che ho durante la giornata
Eh si perché le due Squinzi-Squanzi mi hanno letteralmente rapita,sequestrata e non c'è verso che mi mollino manco a pagarle...qualcuno offre cammelli e se le prende?! :-)
Le mie due cucciolotte...
Scherzi a parte, i miei tempi son davvero risicati, sveglia alla mattina e via di corsa a preparare pupa 1 e poi allatta pupa2 e poi fai far pipi a pupa 1 e poi cambia pupa2 e via cosi, poi ricordarsi di mangiare qualcosa che aiuta ad avere energia (ideale in questi casi cioccolata,cioccolatini,dolci di ogni genere e tipologia.....anche se scaduti,no problem!), prepara merenda per pupe,poi giochi a go-go,poi cambio,poi poppata,poi pranzo,poi (la parte piu difficile della giornata) addormentare entrambe le pupe da sola (avete presenteeeee?) panico: sistema trovato cosi....mentre tengo al seno la piccola, con la mano libera faccio i grattini alla grande che nel frattempo sta coccolando la piccola con una mano e l'altra tiene il biberon......stupendo!
Pausa pensi ch'ella delle pupe: pranzo di mamma
A singhiozzo si svegliano regolarmente entrambe e quindi si mangia a rate,poi merenda e poi giochi e poi prepara cena per la family e poi cambiale per la nanna e poi foooooorse si va a ninna tutti, ma tanto ci si risveglia dalle 2 alle 3 volte per notte e no problem ancora....anche perché Supernana vige sovrana sul nostro lettone..già già...
Insomma,
non riesco a trovare modo di tornare nel blog,anche se avrei milioni di cose da dirvi, tipoooooooo...che Grilletta ha iniziato la scuola materna (e mamma ad emozionarsi per ogni disegno che porta a casa....), oppure che la Supernana già prova a over camminare (ps....ma glielo dite voi che non c'è fretta!?ha solo 8 mesiii!) o ancora che i miei esperimenti culinari proseguono (spesso con scarsi risultati) o ancora che la nostra estate e' stata bellissima e nomade o ancora che Abbiamo arredato e colorato camera di Grilletta che ora dorme da sola senza fare una piega (iuhhhuuuuuu tutto il lettone per noi due soli soletti..
...seeeeee....ah belliiiiiiii...e la Supernana dove pensate che dorma adesso? Potere dei pupi!)
Insomma di news ne crei pure, per cui se avete tempo (tanto) e voglia (tanta) di aspettarmi on line, prometto che tornerò e sarò dei vostri
Per ora vi lascio con un sorriso
Giorgia
lunedì 14 luglio 2014
Sfutile#4 - Stop alle lumache nell'orto...in modo bio!
Questa scoperta mi ha regalato un sorriso appena letta,evvivaaaaaaaaa...posso fermare le lumache prima che si riempiano le panciotte delle nostre erbe aromatiche e posso farlo senza cose chimiche!
E devo ringraziare il bellissimo blog bruskamentevolervolare per la dritta!
E quindi se anche voi avete le foglie del basilico tempestate di buchi manco fossimo in un film di Sergio Leone nel far west e se le foglie del vostro rabarbaro sembrano dei brandelli di velina verde....e non vedete mai le simpatiche lumachini che si divertono di notte a mangiare di ogni.....ecco il rimedio!
Il segreto?
Del semplice sale grosso sparso attorno alle piantine o in prossimità del loro recinto ed il gioco e' fatto!
Iuhuuuuuuuuuuu
E devo ringraziare il bellissimo blog bruskamentevolervolare per la dritta!
E quindi se anche voi avete le foglie del basilico tempestate di buchi manco fossimo in un film di Sergio Leone nel far west e se le foglie del vostro rabarbaro sembrano dei brandelli di velina verde....e non vedete mai le simpatiche lumachini che si divertono di notte a mangiare di ogni.....ecco il rimedio!
Il segreto?
Del semplice sale grosso sparso attorno alle piantine o in prossimità del loro recinto ed il gioco e' fatto!
Iuhuuuuuuuuuuu
immagine dal web
Etichette:
Natura,
Sfutile,
Tra blogger...,
Tra mamme....
venerdì 4 luglio 2014
Un hotel per famiglie e una vacanza stupenda
A me non piace far pubblicità ed infatti nel blog non trovate spazi adv, ma quando mi capita qualcosa di positivo mi piace condividerlo e non potevo non parlarvi della nostra prima esperienza presso un family hotel, perché e' stata davvero strabiliante!
Abbiamo scelto l'Hotel Tiffany di Cesenatico.
Con molto piacere scrivo questo post perchè immagino mamme e papà indecisi sulle prenotazioni dell'albergo a poche settimane dalle vacanze e volentieri do il mio contributo per poter fornire qualche indicazione eventualmente utile alla scelta.
L'hotel Tiffany è un 3 stelle (ma ne meriterebbe tranquillamente 4) vicino al mare (2 minuti 2 di passeggiata), con ampi spazi e ambienti appositamente dedicati ai bambini e convenzionato con uno stabilimento balneare altrettanto attrezzato con giochi e giostrine per bambini.
In ingresso all'hotel un patio è dedicato alla "piazzetta dei bimbi", con scivoli, casette e trenino-tunnel colorati e perfetti per i pupi, posizionati di fronte a tavolini di stampo moderno su cui noi genitori facevamo comodamente colazione (e che colazione.....dolci fatti in casa, muffin, biscotti, mignon, pane, succhi, frutta, yogurt, uova strapazzate, bacon ecc ecc) con tanto di "edicola" personalizzata, piena di riviste a disposizione di tutti.
No dico....avete presente cosa significhi far colazione SEDUTI, leggendo un giornale sereni e sapendo che i vostri bimbi si divertono e voi vi rilassate?!!?!?!?
La sala ristorante è comoda, con parecchio spazio tra i tavoli e arredata con tocco moderno e minimalista, ma comunque caldo. Pranzo e cena sono serviti da personale educato, gentilissimo e disponibile, oltre che simpatico e sempre sorridente.
La qualità del cibo è ottima, ma davvero ottima, non per dire....pasta fatta in casa, piatti insoliti ma di ottima qualità, sempre caldi (si lo so, dovrebbe essere scontato, ma non lo è!!!), dolci divini, frutta sempre freschissima, menù dedicato (e a parte, servito sempre per primo!!) per i bimbi.
Nota molto importante per noi genitori: orari elastici e flessibilità massima in sala (provato personalmente, senza pure farlo apposta...capita la serata storta con pianto di entrambe le pupe all'unisono, no!?!? ditemi di si, vi prego........)
Spazi comuni piacevoli e con mood da SPA. Io mi sono innamorata della biblioteca (ma ahimè non ho fatto foto), dove ho trovato serenità e silenzio in pieno momento baby-dance ed un perfetto rifugio per allattare la piccolina.
La piscina è piccola e con acqua quasi caldina, per chi ha bimbi come noi la apprezzerà sicuramente (a gestione sicurezza, senza timore di non vedere il pupo e senza rischio di blocco digestione da tanto l'acqua è fredda) ma molto carina e in zona protetta e silenziosa, con adiacente l'area relax per adulti con idromassaggio e tanto di cuscinoni large-size.
Abbiamo molto apprezzato la baby-room, una stanza appositamente creata per i bambini, dove erano raccolti giochi di vario tipo, colori, lavagne con gessetti, tv costantemente sintonizzata su Rai YoYo (ma Peppa Pig non va in vacanza?porca paletta.........), angolo cucina con forno microonde, piano cottura, frigo a disposizione di tutti, per poter stivare frutta, acqua, latte, omogeneizzati e altro, costantemente rifornito di latte in caso gli ospiti ne avessero bisogno, posateria e possibilità di preparare da sè pappe e cremine varie per i bimbi (rifornimento ampio di pastina, crema di riso, di mais, tapioca ecc ecc a disposizione gratuitamente). Alle 16.00 di ogni pomeriggio proprio qui i bimbi avevano possibilità di fare merenda con pane e Nutella, brioche, dolci fatti sempre in casa e succhi o yogurt, a scelta di noi genitori (ovviamente c'era approvvigionamento anche per noi adulti...vuoi mai non assaggiare un pezzetto di panino con la crema alle nocciole più famosa al mondo?!?!sia mai!!!)
La sera è dedicata agli ospiti più piccoli, con animazione e balli di gruppo (ogni giorno un'attività diversa: pasta di sale, balli latino-americani, canti, giochi...)
Per una volta, ci siamo sentiti compresi e non alieni in una struttura dove al centro dell'attenzione DAVVERO ci sono i bambini e non solo come specchietto per le allodole nella descrizione dei servizi dell'hotel sul sito internet.
Ultima nota, ma non meno importante, anzi: alla partenza i proprietari ci hanno consegnato due simpaticissime scatoline, una per Grilletta e una per Supernana con all'interno un peluche per la più piccolina e per la più grande brioche, succo di frutta, lecca-lecca, crackers, biscotti, caramelle e gelatine frutta.
No dico.....più di così uno cosa può volere!?!?!?
Parola di mamma.
Mi sento di ringraziare di cuore la signora Antonella e il signor Giorgio, i proprietari dell'hotel Tiffany e tutto il loro staff, che ci hanno fatto sentire a casa e coccolati in ogni momento.
Beh...questo nitido arcobaleno l'abbiamo trovato al ritorno a casa...un fantastico modo di concludere la settimana di vacanza della famiglia!
Inizialmente io e MonAmour volevamo andare in vacanza con le bimbe in appartamento, ma poi, nella ricerca, son capitata nel mondo curioso dei family hotel e mi son detta: Why not??
Non avendo molto tempo a disposizione siamo stati nei paraggi e ci siamo affidati alle sapienti mani dei meravigliosi "patacca" romagnoli (un bellissimo e simpaticissimo modo di chiamare gli abitanti di Rimini,Riccione,Cesenatico,Cervia e tutta la Romagna) e abbiamo trovato la struttura per noi.
Con molto piacere scrivo questo post perchè immagino mamme e papà indecisi sulle prenotazioni dell'albergo a poche settimane dalle vacanze e volentieri do il mio contributo per poter fornire qualche indicazione eventualmente utile alla scelta.
L'hotel Tiffany è un 3 stelle (ma ne meriterebbe tranquillamente 4) vicino al mare (2 minuti 2 di passeggiata), con ampi spazi e ambienti appositamente dedicati ai bambini e convenzionato con uno stabilimento balneare altrettanto attrezzato con giochi e giostrine per bambini.
In ingresso all'hotel un patio è dedicato alla "piazzetta dei bimbi", con scivoli, casette e trenino-tunnel colorati e perfetti per i pupi, posizionati di fronte a tavolini di stampo moderno su cui noi genitori facevamo comodamente colazione (e che colazione.....dolci fatti in casa, muffin, biscotti, mignon, pane, succhi, frutta, yogurt, uova strapazzate, bacon ecc ecc) con tanto di "edicola" personalizzata, piena di riviste a disposizione di tutti.
No dico....avete presente cosa significhi far colazione SEDUTI, leggendo un giornale sereni e sapendo che i vostri bimbi si divertono e voi vi rilassate?!!?!?!?
La sala ristorante è comoda, con parecchio spazio tra i tavoli e arredata con tocco moderno e minimalista, ma comunque caldo. Pranzo e cena sono serviti da personale educato, gentilissimo e disponibile, oltre che simpatico e sempre sorridente.
La qualità del cibo è ottima, ma davvero ottima, non per dire....pasta fatta in casa, piatti insoliti ma di ottima qualità, sempre caldi (si lo so, dovrebbe essere scontato, ma non lo è!!!), dolci divini, frutta sempre freschissima, menù dedicato (e a parte, servito sempre per primo!!) per i bimbi.
Nota molto importante per noi genitori: orari elastici e flessibilità massima in sala (provato personalmente, senza pure farlo apposta...capita la serata storta con pianto di entrambe le pupe all'unisono, no!?!? ditemi di si, vi prego........)
Spazi comuni piacevoli e con mood da SPA. Io mi sono innamorata della biblioteca (ma ahimè non ho fatto foto), dove ho trovato serenità e silenzio in pieno momento baby-dance ed un perfetto rifugio per allattare la piccolina.
il salottino esterno
La piscina è piccola e con acqua quasi caldina, per chi ha bimbi come noi la apprezzerà sicuramente (a gestione sicurezza, senza timore di non vedere il pupo e senza rischio di blocco digestione da tanto l'acqua è fredda) ma molto carina e in zona protetta e silenziosa, con adiacente l'area relax per adulti con idromassaggio e tanto di cuscinoni large-size.
Abbiamo molto apprezzato la baby-room, una stanza appositamente creata per i bambini, dove erano raccolti giochi di vario tipo, colori, lavagne con gessetti, tv costantemente sintonizzata su Rai YoYo (ma Peppa Pig non va in vacanza?porca paletta.........), angolo cucina con forno microonde, piano cottura, frigo a disposizione di tutti, per poter stivare frutta, acqua, latte, omogeneizzati e altro, costantemente rifornito di latte in caso gli ospiti ne avessero bisogno, posateria e possibilità di preparare da sè pappe e cremine varie per i bimbi (rifornimento ampio di pastina, crema di riso, di mais, tapioca ecc ecc a disposizione gratuitamente). Alle 16.00 di ogni pomeriggio proprio qui i bimbi avevano possibilità di fare merenda con pane e Nutella, brioche, dolci fatti sempre in casa e succhi o yogurt, a scelta di noi genitori (ovviamente c'era approvvigionamento anche per noi adulti...vuoi mai non assaggiare un pezzetto di panino con la crema alle nocciole più famosa al mondo?!?!sia mai!!!)
La sera è dedicata agli ospiti più piccoli, con animazione e balli di gruppo (ogni giorno un'attività diversa: pasta di sale, balli latino-americani, canti, giochi...)
Per una volta, ci siamo sentiti compresi e non alieni in una struttura dove al centro dell'attenzione DAVVERO ci sono i bambini e non solo come specchietto per le allodole nella descrizione dei servizi dell'hotel sul sito internet.
Ultima nota, ma non meno importante, anzi: alla partenza i proprietari ci hanno consegnato due simpaticissime scatoline, una per Grilletta e una per Supernana con all'interno un peluche per la più piccolina e per la più grande brioche, succo di frutta, lecca-lecca, crackers, biscotti, caramelle e gelatine frutta.
No dico.....più di così uno cosa può volere!?!?!?
Parola di mamma.
Mi sento di ringraziare di cuore la signora Antonella e il signor Giorgio, i proprietari dell'hotel Tiffany e tutto il loro staff, che ci hanno fatto sentire a casa e coccolati in ogni momento.
Beh...questo nitido arcobaleno l'abbiamo trovato al ritorno a casa...un fantastico modo di concludere la settimana di vacanza della famiglia!
giovedì 3 luglio 2014
Regali dalla Natura
Quando iniziammo a progettare il nostro giardino, ricordo bene che facemmo disegni e dialoghi a go-go su dove posizionare cosa e, come spesso accade, solo parte di quanto avevamo programmato è diventata realtà.
Il resto è venuto da sè negli anni e grazie a Madre Natura (e ultimamente Papi MonAmour che ci ha messo molto impegno, sostituendomi nelle attività outdoor nella speranza di poter riprendere in mano il mio lato da gardner de noantri appena possibile!) e ci piace ogni volta, in ogni stagione, vedere i frutti di tanto amore e di tanta grazia.
Ci sono ortensie bianche (che abbiamo capito richiedono molta acqua e più ombra di quante gliene forniamo noi nella posizione data loro), rose di varie specie (il mio regalo per MonAmour), un bordo di profumatissima lavanda, fiori di vetro e piante grasse fiorite, due sani esemplari di bouganville (devo dare pieno merito a MonAmour per queste due piante: con la sua caparbietà è riuscito nell'intento di tenerle vive anche in inverno....fantastico amore mio!!), timo (quest'anno ho trovato delle bellissime targhette personalizzate in stile shabby-chic) e una libellula che sorvola lieta e silenziosa su tutte le aromatiche....
Il resto è venuto da sè negli anni e grazie a Madre Natura (e ultimamente Papi MonAmour che ci ha messo molto impegno, sostituendomi nelle attività outdoor nella speranza di poter riprendere in mano il mio lato da gardner de noantri appena possibile!) e ci piace ogni volta, in ogni stagione, vedere i frutti di tanto amore e di tanta grazia.
Ci sono ortensie bianche (che abbiamo capito richiedono molta acqua e più ombra di quante gliene forniamo noi nella posizione data loro), rose di varie specie (il mio regalo per MonAmour), un bordo di profumatissima lavanda, fiori di vetro e piante grasse fiorite, due sani esemplari di bouganville (devo dare pieno merito a MonAmour per queste due piante: con la sua caparbietà è riuscito nell'intento di tenerle vive anche in inverno....fantastico amore mio!!), timo (quest'anno ho trovato delle bellissime targhette personalizzate in stile shabby-chic) e una libellula che sorvola lieta e silenziosa su tutte le aromatiche....
Etichette:
Fiori,
MonAmour,
Natura,
Presentazioni,
Tra blogger...
sabato 28 giugno 2014
Sfutile#3 - Trucco per insaporire i vostri piatti
Che poi uno dice: "Ha scoperto l'acqua calda!!"
si beh...in effetti....però davvero non lo sapevo e davvero davvero davvero ho sentito che bontà!
Provate ad aggiungere un pò di dado vegetale nei vostri piatti a fine cottura, giusto un pizzichino, poco prima di spegnere il fuoco...e sentirete che gusto in più vi regalerà.
Ottimo per risotti, carne con particolari cotture e sì, anche con piatti di pesce...provare per credere!
si beh...in effetti....però davvero non lo sapevo e davvero davvero davvero ho sentito che bontà!
Provate ad aggiungere un pò di dado vegetale nei vostri piatti a fine cottura, giusto un pizzichino, poco prima di spegnere il fuoco...e sentirete che gusto in più vi regalerà.
Ottimo per risotti, carne con particolari cotture e sì, anche con piatti di pesce...provare per credere!
Etichette:
Cooking-loving,
Sfutile,
Tra blogger...,
Tra mamme....
lunedì 9 giugno 2014
Chicche al cocco
Eh no, questa volta la foto la metto perché meritano davvero!
Fonte per me, come spesso accade, il sito di Misya, che pero' propone la versione biscotto, io ho fatto la mia variante personalizzando la forma, in modo da rendere il risultato più accattivante.
Veloci, buone e di poche pretese (2 ingredienti e niente di più !), ma che vi faranno fare un figurone.
Et voilà , vi presento la mia ultima creazione, i dolcetti al cocco che ho trasformato in mini bon-bon perché mi hanno regalato allegria e mentre impastavo il composto ho pensato che potevano diventare un piacevole diversivo della serie "una tira l'altra" come le ciliegie....
Cosa vi serve:
200 ml di Latte condensato zuccherato
100 gr di farina di cocco
E basta, giuro!
Come ho fatto:
Ho versato i mille ingredienti in una ciotola e mescolato e stop
Ho Prelevato una piccolissima quantità di composto e posizionato le chicche sulla placca da forno ricoperta di cartaforno, mi son aiutata inumidendo le dita per ogni porzione perché il composto tende ad appiccicarsi altrimenti.
Fatto cuocere a 180 gradi per 10 minuti e lasciato raffreddare; attenzione a non farvi scappare la cottura perché in un attimo potreste ritrovarvi con dei sassolini al cocco, al posto delle chicche!!
Se volete fare un po' di scena potete incartare i vostri bon-bon con cartine diverse e metterle tutte insieme in un vassoio o recipiente che ne esalti il valore estetico....perché sappiate che spariranno in un batter di ciglia....
Buon divertimento e fatemi sapere se le provate!
Fonte per me, come spesso accade, il sito di Misya, che pero' propone la versione biscotto, io ho fatto la mia variante personalizzando la forma, in modo da rendere il risultato più accattivante.
Veloci, buone e di poche pretese (2 ingredienti e niente di più !), ma che vi faranno fare un figurone.
Et voilà , vi presento la mia ultima creazione, i dolcetti al cocco che ho trasformato in mini bon-bon perché mi hanno regalato allegria e mentre impastavo il composto ho pensato che potevano diventare un piacevole diversivo della serie "una tira l'altra" come le ciliegie....
Cosa vi serve:
200 ml di Latte condensato zuccherato
100 gr di farina di cocco
E basta, giuro!
Come ho fatto:
Ho versato i mille ingredienti in una ciotola e mescolato e stop
Ho Prelevato una piccolissima quantità di composto e posizionato le chicche sulla placca da forno ricoperta di cartaforno, mi son aiutata inumidendo le dita per ogni porzione perché il composto tende ad appiccicarsi altrimenti.
Fatto cuocere a 180 gradi per 10 minuti e lasciato raffreddare; attenzione a non farvi scappare la cottura perché in un attimo potreste ritrovarvi con dei sassolini al cocco, al posto delle chicche!!
Se volete fare un po' di scena potete incartare i vostri bon-bon con cartine diverse e metterle tutte insieme in un vassoio o recipiente che ne esalti il valore estetico....perché sappiate che spariranno in un batter di ciglia....
Buon divertimento e fatemi sapere se le provate!
Etichette:
Cooking-loving,
Fai-da-noi,
Tra blogger...,
Tra mamme....
Iscriviti a:
Post (Atom)