NAMASTE'

Namastè...
ovvero "Benvenuti" nella mia
piccola isola spensierata, dove lascio una lieve traccia della vita quotidiana e
così, settimana dopo settimana, dò vita ad un micro-diario che condivido con chi
ha voglia di leggermi, giusto per il piacere di fare della routine un sorriso
assieme a voi e osservare le cose da tanti altri punti di
vista...


lunedì 5 novembre 2012

Torta della buona domenica

Come dicevo, adoro sperimentare, per cui stavolta, consapevole di avere a disposizione un numero discreto di uova (tra il contadino, il GAS e i miei siamo arrivati "solo" a quota 32!!!!), mi sono cimentata nella ricerca di una ricettina facile e veloce sul web e tra una proposta e l'altra ho messo insieme le cose....vi dirò: è stato un successo e la domenica è iniziata davvero col sorriso :-)

Ecco gli ingredienti:

  • 250 gr di farina 00
  • 50 gr di fecola di patate
  • 2 uova intere + 1 tuorlo
  • 200 gr di zucchero di canna
  • 100 gr di burro
  • 3 cucchiai di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 300 ml di panna fresca

Consiglio: togliete dal frigo uova, panna e burro almeno 1 ora prima della preparazione

Come ho fatto:

Innanziatutto ho diviso in due ciotole separate il cacao e le farine (setacciate) insieme al lievito.



Poi ho mescolato uova e zucchero con le fruste fino a farle diventare una crema soffice, dopodichè ho aggiunto il burro (a questo punto già morbido) e continuato a montare con la frusta elettrica.



Nel frattempo ho diviso la panna in due porzioni: 250 ml da una parte (faranno da base per la parte "pannosa") e 50 dall'altra (saranno utili per stemperare il cacao)

Ho quindi versato farina e panna (250 ml) nel composto di uova, piano piano e alternandole tra loro, continuando però a montare con le fruste, fino ad amalgamare bene il tutto. Allo stesso modo ho versato la panna rimanenete nella ciotola del cacao e mixato.

Per preparare la tortiera è sufficiente ricoprirla di carta forno o, se preferite, imburrarla e infarinarla (ho fatto l'ipocrita e mi son convinta che imburrarla l'avrebbe resa più grassa di quel che è.....!!!!).
A questo punto versate nella tortiera uno strato di composto pannoso e un pò di cucchiaiate di composto cioccolatoso...e via andare fino ad esaurire le creme.



Ultima fase, la cottura: in forno a 180° per 45-50 minuti e, altro consiglio, una volta cotta, sformatela e capovolgetela, così da far asciugare bene anche il fondo del dolce, una spruzzatina di zucchero a velo e.....buona domenica a tutti!!! :-)

 
Scusate la scarsa qualità fotografica...prometto di migliorare nel tempo!

 

domenica 4 novembre 2012

Risposte a commenti su blog amici

Domanda: ma se volessi sapere se i blog amici rispondono alle mie domande, postate nei loro blog, senza andare nel blog direttamente...avrei modo di farlo o è pura utopia?!?
o voi blogger ormai esperte...sapete darmi la soluzione dell'arcano enigma!? :-)
grazie in anticipo

venerdì 2 novembre 2012

La mia visione di bomboniera

In occasione del Battesimo di grilletta che è stato domenica scorsa, avevamo l'opportunità di fare un regalo "sopra le righe" a padrino e madrina, visto che si tratta di mia sorella e mio cognato e son ragazzi giovani che non vedono di buon occhio le convenzioni, come noi...
e quindi abbiamo pensato di fare un bel sacchettino di raso bianco colmo di posate ognuna di colore e motivo diverso con relativi bicchieri di vetro colorati anch'essi di giallo, blu, verde e azzurro
Insomma..un tripudio di allegria e vivacità, unito a questo piccolo ricordo di questi primi 8 mesi di grilletta: un album di foto, fai da te
Ho raccolto tanti tipi di carta per scrapbooking che avevo acquistato tempo fa alla fiera creativa di Bologna (delizia per i miei occhi e pena per le mie tasche....ahimè!)



e ho incollato le foto (fatte stampare tutte nello stesso formato) sul bordo più esterno della carta, così da lasciare spazio per la perforazione e per il testo sul retro

ho fatto poi fare i buchi da una tipografa per avere la certezza che fossero perfettamente allineati, visto che si trattava di 52 immagini....


infine ho preso due fili di raso e tulle per rilegare le pagine




et voilà...la cronistoria di grilletta è pronta!



i ragazzi hanno gradito molto e io mi son divertita tantissimo
se non altro abbasso le bomboniere e viva la creatività!

martedì 30 ottobre 2012

Risotto con mela e gamberetti

Devo dire che, come al solito, ho voluto sperimentare un'idea che mi girava per la testa da...qualche secondo!
Ieri sera avevamo a cena da noi i miei e nell'improntare tegami e ingredienti per un risotto ai gamberetti mi é balenata alla mente una ricetta letta chissà dove e chissà quanto tempo fa, ma che mi aveva incuriosita e quindi...vai di mela!!!
Anche se gli ospiti sembravano scettici mi son buttata, ottimista come al solito, et voilà le risot lé fàtt! :-)
Ho fatto bollire i gamberetti in acqua non salata per qualche minuto e a seguire ho preparato il brodo vegetale nell'acqua di cottura dei gamberetti stessi, con dado vegetale fatto da me e tratto dalla ricetta rivisitata di natural-mente-stefy 
ho fatto imbiondire la cipolla (di Tropea perché altra non ne avevamo) in poco olio e poi sgusciato e tagliato a pezzetti i gamberetti, eliminando la parte interna nera che conferisce alle pietanze un sapore amaro.
Dopodiché ho aggiunto il riso ai gamberetti uniti alla cipolla e fatto tostare un pò, aggiungendo mano a mano poco brodo caldissimo e facendolo asciugare col riso.
Quasi a fine cottura ho aggiunto una spolverata di prezzemolo fresco fresco dalla nostra "aiuola delle aromatiche", la scorza grattugiata di un limone e una mela tagliata a cubetti fini e ho mantecato il tutto fino a raggiungere una consistenza cremosa ma non troppo...dipende sempre dai gusti!
Beh...a onor del vero i piatti sono stati letteralmente ripuliti..esperimento riuscito e pure da ripetere, magari la prossima volta aggiungendo un pizzico di paprika!!!
Appena possibile scarico la foto del piattone di MonAmour...

sabato 27 ottobre 2012

Voglia di colore!

Badate bene, non che sia nostalgica e mi manchi la primavera, perchè sono letteralmente e pazzamente innamorata dell'autunno e dei suoi colori, ma guardando la foto dei crisantemi del post di Ilaria de ilmondoinungiardino.blogspot.it mi è venuta in mente una photogallery che scattammo l'anno scorso io e MonAmuor durante la nostra vacanza in Austria.
Per la gioia degli occhi:



 




 

 beh...questa non è colorata...ma è tanto tenera!

Benvenuti Amici nuovi!

Un BENVENUTO DI CUORE ai nuovi amici che si sono uniti a questo mio blog:

Vale del brioso mareterramare.blogspot.it

Ilaria del delicato ilmondoinungiardino.blogspot.it

Stefy del geniale natural-mente-stefy.blogspot.it

Cri del "millerisorse" dovegirailsole.blogspot.it

Fede e Silvia del pratico ekobebe.blogspot.it

Neveverde dei magici goccediluna.blogspot.it ; lavandadinonnaisina.blogspot.it e neveverde.blogspot.it

Mammaliena del simpatico mammaliena.blogspot.com

Fabiana del goloso missmuffin2012.blogspot.it

.....a tutte voi...grazie per aver preso un tè virtuale assieme :-)


 
 
Va beh...poi ci sarei pure io me medesima...ma se qualcuno mi spiega come accipicchia mi posso togliere dai membri del mio blog gliene sarei grata...non vorrei peccare di narcisismo, ma è uno "straffugno" che mi porto dietro dalla prima volta che ho dato il via al blog e mentre cercavo di capirci qualcosa della bacheca...aiutoooo! :-O
 


venerdì 26 ottobre 2012

Un'immagine di me

..che mi rappresenta pienamente e follemente!


giovedì 25 ottobre 2012

Un sito che può piacere a molte mamme

Ho scoperto quasi per caso il loro blog:

http://ekobebeblog.blogspot.it/

e da cosa nasce cosa....sono entrata nel loro negozio on line e visto che stavo cercando un sacco nanna, sono stata letteralmente attratta dai loro articoli!
Ho acquistato il sacco nanna per la nostra grilletta, approfittando così dell'occasione per provare anche una tutina in cotone eco e le babbucce in lana cotta.
Beh...ammetto che non è facile lasciarmi sorpresa perchè sono sempre un pò restia all'acquisto via etere, mi sa tanto di freddo e impersonale (si lo sono...dovrei adeguarmi ormai!)...ma loro sono state bravissime: è arrivato il pacco con gli articoli deliziosamente incartati in una velina verde brillante con un cuore ritagliato da una carta tipo sacchetto del pane (che mi ha fatto tanto effetto casa-mamma-famiglia).
Il sacco nanna è a dir poco FANTASTICO, al solo tatto è piacevole e morbido, la tutina è diventata immediatamente il bersaglio di presa dalla cucciolotta che non voleva più mollarla e le babbucce sono incantevoli, in più è arrivato anche un micro pacchettino sorpresa, con tanto di carta da regalo e nastro, contenente dei campioncini di crema corpo, cambio pannolino ecc....
Insomma, una vera e propria sorpresa e un grande GRAZIE a loro...chi sono loro? beh...Federica e Silvia, le ideatrici del sito alle quali faccio un grandissimo in bocca al lupo per la loro "creatura"

www.ekobebe.it





C'era un volta una panchina verde....

Qualche giorno fa, rientrando da una passeggiata con grilletta e cucciolona al seguito, abbiamo notato che la nostra vicina di casa aveva accatastato qualche vecchio mobile fuori dal cancello: c'erano due sedie rotte, le gambe spezzate di un tavolo, un piccolo televisore e una bellissima panchina in simil-vimini di un delicato colore verde acqua.
Io e MonAmour ci abbiamo messo zero secondi per sintonizzarci sulla stessa frequenza, ci siamo guardati e capiti al volo: si chiede alla vicina di adottare la panchina e si va di "fai-da-noi"! :-)
e così abbiamo fatto...

Ecco la panchina in versione originale



a cui abbiamo dato una leggera passata con carta vetrata, rigorosamente con grilletta in aiuto e avanscoperta del territorio coi suoi primi tentativi di gattonamento...


poi siamo passati alla vernice (che non è tanto "eco" in effetti, ma rischiavamo di starci sopra tutta la settimana, a dipingerla a pennello.....!!)


giusto il tempo di far asciugare il colore e aggiungerci, dato che c'eravamo, qualche cestino in vimini per i fiori...



...ecco il risultato del nostro lavoro già posizionato in terrazza con i tanto amati mini-ciclamini!


Che meraviglioso week-end è stato!
Con questo Post partecipo al White Magic friday Linky Party

sabato 20 ottobre 2012

Il sapore del mare e delle cose fatte a mano

Sapete cos'è una nassa?
Io non lo sapevo e l'ho scoperto in uno dei nostri viaggi nel sud della Sardegna, qualche anno fa.
La nassa è un antico attrezzo da pesca, che utilizza il concetto del "non ritorno" per il pesce che entra alla ricerca dell'esca; le maglie di bambù, sapientemente e pazientemente intrecciate a mano dai pescatori sono infatti molto fitte e la forma a campana o a barile della nassa non gli consentono più l'uscita.
Nel corso di una visita a Carloforte, nell'isola di San Pietro, abbiamo notato vicino al porto un piccolo garage con un signore all'interno, seduto su uno sgabello, che intrecciava a mano quelle che pensavamo fossero delle ceste. Incuriositi, ci siamo avvicinati e quel gentile anziano ci ha fatto entrare nel suo piccolo mondo antico, facendoci vedere il frutto delle sue ore di lavoro e i ricordi più belli: all'interno del locale c'erano nasse ovunque, appese, accatastate a terra, sul bancone di legno, attaccate alle cornici delle finestre...insomma, un tripudio di lanterne magiche di tutte le misure, perchè questo sembravano a prima vista!
Sul bordo superiore del bancone c'erano delle foto in bianco e nero che ritraevano la sua famiglia e istantanee della sua arte, una in particolare ha rapito la mia attenzione: questo piccolo signore seduto su una sedia in paglia con il cappello e gli abiti tipici dei contadini di una volta, intento a intrecciare paglia e vimini, ricordo di essermi commossa molto in quel momento, mi sembrava di respirare veramente il sapore del "c'era una volta" e mi ha ricordato la mia nonna materna e i suo mille racconti della vita quotidiana in campagna....che meraviglia!
Distolta l'attenzione dai ricordi e rientrati nel presente, ci siamo detti "perchè no?" e abbiamo chiesto al nostro amico di poter acquistare due dei suoi capolavori.
Con una nassa MonAmour ha realizzato una geniale e bellissima lampada che abbiamo immediatamente utilizzato per le nostre cene nel pozzetto della barca




 e l'altra..beh...è diventata un praticissimo porta-collane nella nostra camera e ogni volta che la vedo mi tornano alla mente il profumo del mare e i gesti ripetuti e costanti di quel vecchio signore...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...